
A breve saranno disponibili tutte le informazioni necessarie per partecipare all’evento. Vi invitiamo a tornare a visitare questa pagina per restare aggiornati sui dettagli, incluse le modalità di iscrizione, il programma completo e le opportunità di partecipazione. Continuate a seguirci per non perdere alcuna novità! (15 luglio 1945, le truppe sfilano per le strade di...
Sostieni la memoria, alimenta il futuro.
Puoi sostenere l’Associazione con una donazione libera
ULTIMI EVENTI

L’Associazione Brigata Maiella celebra il 2 giugno, Festa della Repubblica, con una giornata speciale seguendo il percorso del Gruppo Patrioti della Maiella, “Eroi del 2° Risorgimento” che dalla Linea Gustav alla Gotica combatté per un’Italia unita e repubblicana nel segno della partecipazione e della cultura democratica.

Sulmona celebra i 60 anni della Medaglia d’Oro alla Brigata Maiella Sulmona ha commemorato il 2 maggio 2025 il sessantesimo anniversario del conferimento della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Brigata Maiella, con una giornata ricca di eventi all’insegna della memoria e della partecipazione civile. La manifestazione è iniziata con il corteo dei gonfaloni dei...

Nell’ambito delle Celebrazioni per 80° anniversario della Liberazione, il 30 aprile dalle ore 8:30 presso il Teatro Millepini di Asiago si svolgerà il convegno Sulle strade della Brigata Maiella, un lungo cammino per la Libertà dedicato all’ingresso della Brigata Maiella nella cittadina veneta il 1° maggio di 80 anni fa. Il 1 maggio 1945, una...

Presso il Sacrario della Brigata Maiella di Taranta Peligna si sono svolte le celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione. Dopo il corteo dei Gonfaloni dei Comuni e delle Associazioni, accompagnati dalla Fanfara dell’Arma dei Carabinieri, verrà deposita una Corona ai Caduti della Brigata Maiella. Protagonisti della seconda parte della celebrazione sono stati gli alunni dell’I.C. Palena-Torricella...
Caduti della Brigata Maiella nella II Guerra Mondiale
Arruolati che hanno fatto parte del ``Gruppo Patrioti della Maiella``
Medaglia d’Oro al Valor Militare conferita al ``Gruppo Patrioti della Maiella``
Medaglie d'argento di bronzo e croci al valore militare
Brigata Maiella
Benvenuto nel sito dell’Associazione Nazionale Brigata Maiella, custode della memoria e dei valori di una delle formazioni partigiane più straordinarie della Resistenza italiana. Con dedizione, lavoriamo per preservare il ricordo del coraggio e del sacrificio di chi ha combattuto per la libertà e la dignità del nostro Paese. Attraverso eventi, pubblicazioni e iniziative educative, diffondiamo i principi di democrazia e solidarietà che hanno guidato il “Gruppo Patrioti della Maiella“. Unisciti a noi nel mantenere viva questa storia, affinché le nuove generazioni possano trarne ispirazione per un futuro migliore.
Orgoglio Unico
L’Associazione Nazionale Brigata Maiella nasce per celebrare e onorare l’unica formazione partigiana decorata con la Medaglia d’Oro al Valor Militare come gruppo. Siamo impegnati nel diffondere la storia e i valori del “Gruppo Patrioti della Maiella”, che ha lottato con determinazione per la liberazione dell’Italia. Il nostro impegno si traduce in progetti educativi, commemorazioni e attività culturali, per non dimenticare il passato e rafforzare il legame con i valori fondamentali della libertà, della giustizia e della pace. Scopri di più sulla nostra missione e su come puoi contribuire a mantenere vivo questo patrimonio di coraggio.
Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi.
Sandro Pertini
L'Associazione Nazionale Brigata Maiella
Contatti
Siamo sempre felici di ascoltare chi condivide i nostri valori o vuole saperne di più sulle nostre iniziative. Puoi contattarci utilizzando i recapiti forniti qui sotto oppure compilare il form di contatto: faremo del nostro meglio per risponderti al più presto. La tua voce è importante per noi! Che tu abbia domande, proposte o semplicemente voglia conoscere meglio la nostra realtà, non esitare a scriverci.