Associazione Brigata Maiella Associazione Brigata Maiella
  • Home
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Cronache
    • Statuto
  • La Brigata Maiella
    • Brigata Maiella
    • Medaglia d’Oro
    • Video Archivio RAI
    • Elenco dei Caduti
    • Organico Definitivo
    • Elenco dei Feriti
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Video Notizie
  • Contatti
  • Supportaci
  •  
  • 0
  • Home
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Cronache
    • Statuto
  • La Brigata Maiella
    • Brigata Maiella
    • Medaglia d’Oro
    • Video Archivio RAI
    • Elenco dei Caduti
    • Organico Definitivo
    • Elenco dei Feriti
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Video Notizie
  • Contatti
  • Supportaci

Eventi Passati

Categoria: Eventi Passati

2 GIUGNO: Festa della Repubblica

L’Associazione Brigata Maiella celebra il 2 giugno, Festa della Repubblica, con una giornata speciale seguendo il percorso del Gruppo Patrioti della Maiella, “Eroi del 2° Risorgimento” che dalla Linea Gustav alla Gotica combatté per un’Ita...

Leggi tutto
2 MAGGIO 2025: Sulmona, cerimonia per il 60° anniversario del conferimento della Medaglia d’Oro

Sulmona celebra i 60 anni della Medaglia d’Oro alla Brigata Maiella Sulmona ha commemorato il 2 maggio 2025 il sessantesimo anniversario del conferimento della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Brigata Maiella, con una giornata ricca di even...

Leggi tutto
30 APRILE 2025: cerimonia per l’80° anniversario della Liberazione di Asiago (VI).

Nell’ambito delle Celebrazioni per 80° anniversario della Liberazione, il 30 aprile dalle ore 8:30 presso il Teatro Millepini di Asiago si svolgerà il convegno Sulle strade della Brigata Maiella, un lungo cammino per la Libertà dedicato all’in...

Leggi tutto
25 APRILE 2025: cerimonia per l’80° anniversario della Liberazione d’Italia presso il Sacrario di Taranta Peligna

Presso il Sacrario della Brigata Maiella di Taranta Peligna si sono svolte le celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione. Dopo il corteo dei Gonfaloni dei Comuni e delle Associazioni, accompagnati dalla Fanfara dell’Arma dei Carabinier...

Leggi tutto
21-22-23 APRILE 2025: cerimonia per l’80° anniversario della Liberazione di Bologna

Nell’ambito delle celebrazioni per la Liberazione della città felsinea avvenuta il 21 aprile 1945, l’Associazione Brigata Maiella parteciperà alla Cerimonia ufficiale organizzata dal Comune di Bologna con partenza dalle ore 10:00 presso le Due ...

Leggi tutto
22 APRILE 2025: cerimonia per l’80° anniversario della Liberazione di Castel San Pietro Terme (BO)

La cittadina fu liberata dai Maiellini unitamente all’esercito polacco il 17 aprile 2024. Ad ostilità terminate il “Gruppo Patrioti della Maiella” rimase acquartierato a Castel San Pietro, provvedendo soprattutto alla bonifica dei campi minati...

Leggi tutto
5 DICEMBRE 2024: Celebrazioni Dell’80° Anniversario Della Resistenza 2023-2024-2025

Casoli, 5 dicembre 1943 – 5 dicembre 2024LA MEMORIA STORICA E IL DIALOGO INTERGENERAZIONALE Giovedì 5 dicembre, a Casoli, si svolgerà l'annuale celebrazione dedicata alla Brigata Maiella. Protagonisti dell'iniziativa saranno gli studenti dell'...

Leggi tutto
Concorso / Premio “L’80° della Liberazione, il lungo cammino della Costituzione”

È online il bando del concorso "L'80° della Liberazione, il lungo cammino della Costituzione" rivolto alle classi quarte degli istituti secondari di 2° grado.Possono partecipare tutte le scuole situate nelle province italiane attraversate dalla ...

Leggi tutto
20-21 APRILE – 80° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI MONTECAROTTO

Leggi tutto
25 Aprile 2024 – 79° Anniversario Della Liberazione

Evento tenutosi il 25 Aprile 2024, 79 anni dopo la liberazione dal Nazifascismo, presso il Sacrario della Brigata Maiella (Taranta Peligna). 

Servizio TG8 completo:

 

 

Leggi tutto
Brigata Maiella - Associazione Brigata Maiella - Associazione Partigiani - Associazione Nazionale Brigata Maiella ex Combattenti del Gruppo Patrioti della Maiella

Categorie

  • Archivio Video RAI
  • Cronache
  • Eventi Passati
  • Prossimi Eventi
  • Video Notizie

Ultimi Articoli

La Guerra dimenticata – dal Sangro alla Libertà (1943-1945)
11 Giugno 2025
La Guerra dimenticata – dal Sangro alla Libertà (1943-1945)
Inaugurazione del Sacrario Brigata Maiella (1976)
11 Giugno 2025
Inaugurazione del Sacrario Brigata Maiella (1976)
Rai 3 – Il Comandante Domenico Troilo racconta
11 Giugno 2025
Rai 3 – Il Comandante Domenico Troilo racconta
2 GIUGNO: Festa della Repubblica
27 Maggio 2025
2 GIUGNO: Festa della Repubblica
15 LUGLIO 2025: cerimonia per l’80° anniversario dello scioglimento del “Gruppo Patrioti della Maiella” a Brisighella (RA)
17 Aprile 2025
15 LUGLIO 2025: cerimonia per l’80° anniversario dello scioglimento del “Gruppo Patrioti della Maiella” a Brisighella (RA)

Paginazione degli articoli

1 2 »

L’impegno dell’Associazione Nazionale Brigata Maiella ex Combattenti del Gruppo Patrioti della Maiella (medaglia d’oro al V.M.) è di glorificare i caduti perpetuandone la memoria ravvivando nei giovani il ricordo dei valori affermati e difesi dalla Gloriosa “Brigata Maiella”.
Presidente: Antonio Innaurato
Presidente Onorario: Lando Sciuba

 

L’associazione nasce con lo scopo principale di onorare e perpetuare il ricordo del sacrificio e della lotta compiuti per il riscatto dell’onore, dell’indipendenza e della libertà d’Italia. Ogni azione e iniziativa è ispirata dal profondo rispetto per il passato e dalla volontà di trasmettere alle generazioni future il significato autentico di quelle gesta eroiche.

Un obiettivo centrale dell’associazione è l’ottenimento della Medaglia d’Oro al Valore Militare alla bandiera del Gruppo. Questo riconoscimento, simbolo di estrema dedizione e coraggio, rappresenta non solo un tributo alle imprese del passato, ma anche un impegno a mantenere vivo lo spirito di unità e sacrificio che ha guidato la “Maiella” nei momenti più critici.

Infine, l’associazione si propone di realizzare la costruzione di un Sacrario dedicato ai 55 Caduti della “Maiella”. Questo luogo di memoria e riflessione non sarà solo un simbolo tangibile di gratitudine e rispetto, ma anche uno spazio in cui la comunità potrà ritrovarsi per celebrare e meditare sul significato profondo di quegli ideali per i quali i Caduti hanno dato la vita.

P.Iva 93008340692

Powered by DOGMA23